Tutti i contenuti di DOpsItalia.com

In alcuni casi, come quello che vedremo oggi, può essere necessario poter continuare oltre l'esecuzione di un passaggio nella pipeline, anche in caso questo fallisca, per poter prendere delle determinate azioni di gestione dell'errore/problematica - un po' come se fossimo in un ...

Una delle funzionalità sicuramente più utilizzate quando si parla di pipeline in Azure DevOps, è la possibilità di poter aggiungere dei summary al termine dell'esecuzione di un job. Questi summary possono essere dei semplici file di testo, oppure codice markdown che può essere ...

L'uso delle pipeline di Azure DevOps (o GitHub) è molto comodo in qualsiasi scenario in cui vogliamo automatizzare dei processi. Internamente in azienda, per esempio, si potrebbe voler automatizzare la creazione dei progetti o di repository preconfigurati in Azure DevOps, anche a...

Al contrario di quanto avviene in Azure DevOps, con i workflow di GitHub non è propriamente possibile poter ri-eseguire un singolo (o una serie di) step, se questi fanno parte di un ciclo. In Azure DevOps, infatti, è possibile eseguire un loop di operazioni semplicemente marcando...

Settimana scorsa abbiamo scoperto l'esistenza e il funzionamento del tool chiamato dive per poter analizzare i singoli layer di cui è composta una determinata immagine di Docker. Il funzionamento di questo sistema, però, potrebbe estendersi ancora e potrebbe essere integrato con ...

Personalmente mi sono ritrovato spesso a chiedermi come mai una determinata immagine di Docker non venisse creata correttamente. Capire l'errore che si verifica nel momento in cui si lancia il comando di docker build spesso, infatti, non è intuitivo se non si riesce a capire il ...