Iscriviti alle newsletter unoscript@lgiorno, ogni giorno uno script nuovo!
Gli ultimi script
In una delle ultime release di Azure DevOps è stato rilasciato un nuovo task per le pipeline YAML chiamato ManualValidation: questo task è molto simile al ManualIntervention presente nelle release pipeline "classiche" e, di fatto, consente di effettuare le stesse operazioni, ...
Disegnando le pipeline per, ad esempio, automatizzare la compilazione ed il rilascio delle nostre applicazioni, ci può capitare di dover riflettere su quale strategia adottare nel caso in cui si debbano incontrare dei vincoli: come abbiamo già visto in passato, una strategia ...
Quando si inizia ad avere un sistema piuttosto complesso da dover manutenere in produzione, è bene assicurarsi che ci sia una buona tracciabilità di tutte le modifiche che vengono applicate ad esso. La prima accortenzza la possiamo applicare fin dal momento iniziale di sviluppo: ...
L'uso dei template nelle pipeline YAML è obbligatorio se vogliamo riutilizzare al massimo il codice oppure estendere le pipeline per includere, ad esempio, check di compliance o security a livello di organization e così via. Quando creiamo un template, quasi sicuramente abbiamo ...
Uno dei vantaggi che abbiamo nell'utilizzare le pipeline YAML è sicuramente rappresentato dalla possibilità di poter condividere e riutilizzare porzioni di codice (della pipeline stessa) tramite l'uso dei template. Questi template, infatti, non sono altro che un'estensione della ...
Negli ultimi script qui su DOPSItalia.com abbiamo parlato molto di work item e di automatismi su di essi, d'altronde, sono proprio questi gli elementi più importanti all'interno di un progetto per delineare e coordinare un processo di lavoro. Parlando proprio del backlog, più nel...
Continuando sul tema work item introdotto negli script precedenti, vediamo ora un altro scenario interessante, ovvero la possibilità di taggare automaticamente dei membri del team. Questo può risultare molto importante per tenere traccia dei progressi su attività ricorrenti, per ...
Nello script precedente (#18) qui su dopsitalia.com, abbiamo visto come poter aggiornare lo stato di un work item tramite le REST API così che, ad esempio, possiamo automaticamente mettere stati personalizzati al verificarsi di terminate condizioni (pull request in progress, pull...
Nello script precedente abbiamo visto come poter impostare l'auto-complete di una pull request. Tra i vari parametri impostabili c'è anche la possibilità di specificare il cambio di stato di un work item associato alla pull request stessa: in questo caso, però, verrà impostato il...
Lavorando con sistemi che richiedono sempre più automazione, può diventare necessario poter approvare delle pull request su determinate condizioni. Per esempio, potremmo avere a disposizione dei sistemi che aggiornano le dipendenze in stile Dependabot di GitHub: se la pipeline ...
I più letti del mese
- Tracciabilità dei work item nel ciclo di vita del software con Azure DevOps
di Matteo Tumiati, il 17 dicembre 2020 alle 08:00 - Esecuzione condizionale dei task nelle pipeline YAML di Azure DevOps
di Matteo Tumiati, il 14 gennaio alle 08:00 - Attesa e validazione manuale nelle pipeline YAML di Azure DevOps
di Matteo Tumiati, 2 giorni fa alle 08:00 - Impostare e validare il tipo dei parametri nei template delle pipeline di Azure DevOps
di Matteo Tumiati, il 3 dicembre 2020 alle 08:00 - Impostare l'auto-complete delle pull request in Azure DevOps
di Matteo Tumiati, il 15 ottobre 2020 alle 08:00 - Effettuare il multi-checkout nelle pipeline di Azure DevOps
di Matteo Tumiati, il 23 gennaio 2020 alle 08:00 - Controllare i parametri di ingresso in un template di una pipeline di Azure DevOps
di Matteo Tumiati, il 20 febbraio 2020 alle 08:00 - Esecuzione condizionale delle pipeline in Azure DevOps
di Matteo Tumiati, il 25 giugno 2020 alle 08:00 - Validare una pipeline YAML senza eseguirla in Azure DevOps
di Matteo Tumiati, il 19 marzo 2020 alle 08:00 - Condividere una variabile tra stage in una pipeline YAML di Azure DevOps
di Matteo Tumiati, il 28 maggio 2020 alle 08:00
Gli script più popolari
- Disabilitare il clone del repository durante una build in Azure DevOps
di Matteo Tumiati, il 3 ottobre 2019 alle 08:00 - Creare contatori nelle pipeline YAML con Azure DevOps
di Matteo Tumiati, il 12 dicembre 2019 alle 08:00 - Eseguire script inline con Azure DevOps
di Matteo Tumiati, il 17 ottobre 2019 alle 08:00 - Eseguire script PowerShell multi-linea in Azure DevOps
di Matteo Tumiati, il 28 novembre 2019 alle 08:00 - Tracciabilità dei work item nel ciclo di vita del software con Azure DevOps
di Matteo Tumiati, il 17 dicembre 2020 alle 08:00 - Il task PowerShell in Azure DevOps
di Matteo Tumiati, il 14 novembre 2019 alle 08:00 - Impostare l'auto-complete delle pull request in Azure DevOps
di Matteo Tumiati, il 15 ottobre 2020 alle 08:00 - Effettuare il multi-checkout in linea nelle pipeline di Azure DevOps
di Matteo Tumiati, il 6 febbraio 2020 alle 08:00 - Effettuare il multi-checkout nelle pipeline di Azure DevOps
di Matteo Tumiati, il 23 gennaio 2020 alle 08:00 - Validare una pipeline YAML senza eseguirla in Azure DevOps
di Matteo Tumiati, il 19 marzo 2020 alle 08:00