Gli ultimi articoli
Per essere aggiornato via e-mail con le nostre nuove pubblicazioni, iscriviti alle nostre newsletter.
La security gioca un ruolo fondamentale nelle applicazioni. Spesso viene considerata come non prioritaria perchè bisogna rilasciare velocemente il software, perchè i nuovi cicli di sviluppo portati da DevOps velocizzano i processi, ma niente di più sbagliato, poichè anche una ...
GitHub nasce nel lontano 2008 come strumento per fare community e collaborare, per questo è sempre stato associato al mondo dell'open-source. Tuttavia, soprattutto dopo l'acquisizione da parte di Microsoft nel 2018, GitHub ha subito una forte accelerazione, sia per quanto ...
Fare Infrastructure as Code significa cambiare il modo di fare infrastruttura per adattarlo all'era del cloud, dei microservice, del continuous delivery e, soprattutto, di DevOps. L'infrastruttura, indipendentemente dal fatto che sia cloud-based o ancora nei datacenter on-premise...
La security è un aspetto fondamentale delle applicazioni che sviluppiamo poiché è parte della qualità che andiamo a rilasciare verso i nostri clienti. Inotre, grazie a pratiche di DevSecOps, controllare la security in maniera continua per verificare la compliance a livello di ...
Kubernetes, il sistema più diffuso per quanto riguarda l'orchestrazione dei container, può essere usato non solo per caricare le nostre applicazioni, create come monoliti o basate sui più moderni micro-services, ma anche come agent per Azure DevOps per compilare il codice delle ...
Completato il processo di build del codice e verificata la qualità degli artefatti prodotti in termini di sicurezza e standard come test e code coverage, dobbiamo pubblicare le modifiche in un ambiente per dare valore ai clienti utilizzatori del prodotto. Questa operazione di ...
E' evidente che il mondo che ruota attorno al software è cambiato notevolmente nel corso degli ultimi anni e cambierà ancor più esponenzialmente nei prossimi. La velocità con cui si scrive e si rilascia il software, gli accorgimenti sulla security, l'introduzione dei container ...
I più letti del mese
- Abilitare e gestire il prerendering nelle applicazioni Blazor WebAssembly
di Marco De Sanctis, il 10 marzo alle 08:00 - Introduzione a Blazor WebAssembly
di Marco De Sanctis, Moreno Gentili, il 10 giugno 2020 alle 08:00 - Anteprima di ASP.NET Core 3
di Moreno Gentili, il 29 maggio 2019 alle 08:00 - Blazor e il pattern Model-View-ViewModel
di Giampaolo Tucci, il 22 aprile 2020 alle 08:00 - Le novità di ASP.NET Core 5
di Marco De Sanctis, il 25 novembre 2020 alle 08:00 - Introduzione a Windows Communication Foundation
di Stefano Mostarda, il 21 marzo 2006 alle 08:00 - Creare API GraphQL con ASP.NET Core e HotChocolate
di Moreno Gentili, il 5 febbraio 2020 alle 08:00 - Utilizzare scene 3D in Windows Presentation Foundation
di Marco Leoncini, il 3 ottobre 2006 alle 08:00 - Usare gRPC come infrastruttura per i nostri servizi web
di Morgan Pizzini, il 3 febbraio alle 08:00 - Web UI interattive con Blazor Server
di Moreno Gentili, il 9 ottobre 2019 alle 08:00
Gli articoli più popolari
- Architettura del software: le applicazioni web a tre livelli
di Riccardo Golia, il 2 ottobre 2007 alle 08:00 - Gestione della persistenza con NHibernate
di Marco De Sanctis, il 19 giugno 2007 alle 08:00 - Architettura del software: l'object model per le applicazioni web
di Riccardo Golia, il 9 giugno 2009 alle 08:00 - Realizzare applicazioni modulari con Prism e MEF
di Emanuele Filardo, il 2 febbraio 2011 alle 08:00 - Architettura del software: le applicazioni web basate su servizi
di Riccardo Golia, il 9 marzo 2010 alle 08:00 - Visual Studio 2010 per l'architetto
di Riccardo Golia, il 27 aprile 2010 alle 08:00 - Costruire una chat con Windows Communication Foundation
di Stefano Mostarda, il 6 febbraio 2007 alle 08:00 - Architettura e nuove funzionalità della Enterprise Library 2.0
di Francesco Lomonaco, il 14 febbraio 2006 alle 08:00 - Array e form: come usarli al meglio
di Luca Milan, il 19 agosto 1999 alle 08:00 - Utilizzare Windsor Castle come IoC container
di Cristiano Degiorgis, il 29 giugno 2011 alle 08:00