Tutti i contenuti di DOpsItalia.com
Azure DevOps, come una qualsiasi applicazione web moderna e scalabile, è un enorme sistema basato ad eventi. Infatti, è possibile registrarsi per ricevere notifiche su eventi specifici, come ad esempio quando viene eseguita o completata una build, quando viene creato o completato...
In Azure DevOps, by default, indipendentemente dal ruolo che ricopriamo all'interno di un team project, non abbiamo la possibilità di fare un force push all'interno dei repository. Questo ha una ragione legata alla sicurezza e all'uso corretto dei processi perché, di fatto, ...
In un recentissimo aggiornamento della GitHub CLI è stata introdotta la possibilità di fare query sulle sub-issue di GitHub, ovvero quelle issue che sfruttano la gerarchia "padre-figlio", un po' in stile DevOps quando abbiamo i task-type Feature -> Work Item -> Task/Bug. Sebbene ...
In un recentissimo aggiornamento di Azure DevOps, al momento della scrittura di questo articolo, ancora in fase di rilascio worldwide, i nuovi agent di tipo ubuntu-latest hanno preso di fatto la versione ubuntu-24.04. Sebbene questa sia una operazione che viene fatta di norma, ...
Per collegarci ai nostri repository e scaricare o caricare l'ultima versione del nostro codice, abbiamo spesso e volentieri bisogno di git, il sistema di version control più utilizzato. Per utilizzarlo, dobbiamo salvare le nostre credenziali all'interno del Credential Manager e, ...
Quando lavoriamo con Azure DevOps, quasi sicuramente avremo a disposizione ben più di un agent per eseguire le nostre pipeline. Questo significa che, se abbiamo due o più repository, questi possono lanciare delle pipeline di build/deploy in contemporanea su due agent diversi ed ...
E' notizia proprio di questi giorni quella riguardante diversi attacchi alla supply chain delle GitHub Action che, in particolare, ha visto colpite tj-actions/changed-files (per elencare i file cambiati in un commit) e reviewdog/actions-setup (per inizializzare il tool di code ...
Come in qualsiasi altro linguaggio, anche nelle pipeline YAML di Azure DevOps è possibile sovrascrivere il valore di alcune variabili. Questo potrebbe non essere sempre un comportamento desiderato e quindi si può utilizzare il concetto delle read-only variables per evitare ...
Era il lontano 2019 quando abbiamo parlato su questo canale per la prima volta delle pipeline di Azure DevOps dedicate alla parte di release management (https://www.dopsitalia.com/articoli/DevOps/intro-azure-devops-rm.aspx). Da allora, sono cambiate tante cose, sia dal punto di ...
Nelle pipeline di Azure DevOps, soprattutto nel momento in cui dobbiamo scrivere dei template per rendere più riutilizzabile i nostri processi automatici, ci si può trovare nella necessità di dover fare delle scelte in base a determinate condizioni. Per fare ciò, possiamo ...