Personalmente mi sono ritrovato spesso a chiedermi come mai una determinata immagine di Docker non venisse creata correttamente. Capire l'errore che si verifica nel momento in cui si lancia il comando di docker build spesso, infatti, non è intuitivo se non si riesce a capire il contesto nella quale si trova il determinato layer che viene eseguito.
Esistono certamente diversi modi per capire che cosa succede tramite command line, ma recentemente ho trovato particolarmente utile un tool chiamato dive che permette proprio il discovery del file system e le change che vengono effettuate al suo interno step-by-step dal Dockerfile.
Tramite il comando:
dive {image}:{tag}
Ci verrà aperta una nuova interfaccia grafica che ci permetterà di vedere che cosa succede in ciascuno dei layer del Dockerfile.

Rimane vero che continuiamo ad usare la command line, ma la semplicità di navigazione e di debugging prendono un altro livello.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestire i file esterni in una PWA
Gestire tipi complessi in query string grazie a IParsable in ASP.NET Core 7.0
Le novità di Angular 14
Utilizzare i WebSocket con Azure API Management
Determinare lo stato di un pod in Kubernetes
Workflow di continuous deployment tramite pull request label in GitHub
Migrare un progetto ASP.NET Core da .NET 6 a .NET 7
Utilizzare HiLo per ottimizzare le insert in un database con Entity Framework
Usare Azure Application Gateway come reverse proxy per ASP.NET Core
Condividere i workflow tra più repository in GitHub
Catturare la telemetria degli eventi di output cache in ASP.NET Core
Sfruttare il portale Azure per creare script di automazione
I più letti di oggi
- Filtrare e rimuovere gli elementi dalla cache del browser tramite le API JavaScript
- Utilizzare HiLo per ottimizzare le insert in un database con Entity Framework
- Effettuare il deploy di immagini solo da container registry approvati in Kubernetes
- Ottenere il contenuto di una cartella FTP con la libreria FluentFTP
- Elencare le container images installate in un cluster di Kubernetes
- Recuperare un elemento inserito nella cache del browser tramite API JavaScript
- Controllare gli accessi IP alle app con Azure Container Apps
- Utilizzare le Cache API di JavaScript per salvare elementi nella cache del browser
- Determinare lo stato di un pod in Kubernetes
- .NET Conference Italia 2022 - Milano e Online