Tutti i contenuti di DOpsItalia.com
Procedendo sulla scia di quanto mostrato nello script precedente in riferimento ai logging commands di Azure DevOps, ovvero i comandi speciali che possiamo impartire all'agent che esegue le pipeline per creare un logging avanzato, vediamo oggi la possibilità di mostrare il ...
I log sono un modo intelligente di comunicare con l'agent che esegue le nostre pipeline. Ci permettono infatti non solo di leggere ciò che succede a livello della pipeline stessa, per capire l'output dei task che stiamo eseguendo, ma consentono anche di interagire ed impartire ...
Concludiamo questa serie dedicata alla creazione automatica delle note di rilascio con Azure DevOps parlando di come gestire le note una volta create, considerando la pipeline e gli script visti negli episodi precedenti. Come avevamo annunciato, abbiamo creato con successo un ...
Nell'ultimo episodio di questa mini-serie su come ricavere le release note a partire delle Pull Request create all'interno di uno o più repository, abbiamo visto come completare lo script di PowerShell utile a recuperare tutte le informazioni necessarie e a produrre in output il ...
Nel corso degli ultimi script abbiamo avviato questa serie per cercare una modalità per recuperare le note di rilascio. In questo episodio, invece, vediamo come mettere insieme i vari pezzi degli script precedenti per creare il vero e proprio report contenente le release note....
Proseguiamo la mini-serie riguardante come costruire le note di rilascio a partire da due tag segnati sul codice sorgente. Per recuperare le informazioni necessarie in seguito come, ad esempio, le pull request che sono state chiuse, avremo bisogno di identificare il repository di...
La security gioca un ruolo fondamentale nelle applicazioni. Spesso viene considerata come non prioritaria perchè bisogna rilasciare velocemente il software, perchè i nuovi cicli di sviluppo portati da DevOps velocizzano i processi, ma niente di più sbagliato, poichè anche una ...
Scrivere le note di rilascio è sempre problematico per diversi motivi: se è una persona a doverle calcolare, questa potrebbe dimenticarsi determinate change, se, al contrario, è un sistema automatico, questo potrebbe essere troppo preciso. Come sempre, serve un mix giusto di ...
Prendiamo in esempio la seguente pipeline:trigger: nonepool: vmImage: 'ubuntu-latest'steps:- script: echo hello worldSembra piuttosto semplice, in quanto andiamo solamente a stampare sulla console il classico messaggio "Hello world". Tuttavia, stiamo specificando alla pipeline, ...
In una delle ultime release di Azure DevOps è stato rilasciato un nuovo task per le pipeline YAML chiamato ManualValidation: questo task è molto simile al ManualIntervention presente nelle release pipeline "classiche" e, di fatto, consente di effettuare le stesse operazioni, ...