Tutti i contenuti di DOpsItalia.com
L'arrivo dei marketplace sui nostri dispositivi, come per esempio l'App Store per iOS e il Microsoft Store per Windows, ci ha assicurato una questione importante: la provenienza e l'integrità del software che andiamo a scaricare e installare. Infatti, prima dell'introduzione ...
In GitHub, così come in Azure DevOps o in altri sistemi di CI/CD, abbiamo la possibilità di scegliere se eseguire i nostri workflow tramite degli agent (o runner) completamente gestiti dal vendor, oppure da noi stessi (o dall'organizzazione). Chiaramente la scelta di un sistema o...
Le custom property in GitHub sono uno strumento molto utile perché ci consentono di applicare dei metadati su tutti i repository dell'organizzazione, per fare in modo che questi rispettino determinati requisiti di compliance o di protezione dei dati. Per esempio, una regola ...
Abbiamo già visto in precedenza con uno script dedicato sul canale (https://www.dopsitalia.com/script/89/Impostare-Dinamicamente-Nome-Run-Workflow-GitHub.aspx) come sia facile per un workflow di GitHub impostare un nome dinamico per la run in esecuzione.In questo script, invece, ...
#Scrivi una introduzione di una riga su cosa siano i webhook e perché sono utiliI webhook sono un meccanismo piuttosto noto e comune ormai per inviare notifiche automatiche a un URL specifico quando si verifica un evento specifico. Sono utili per integrare sistemi e automatizzare ...
In uno script precedente (https://www.dopsitalia.com/script/111/Disabilitare-Automaticamente-Workflow-GitHub.aspx) abbiamo visto come sia facile disabilitare automaticamente un workflow esistente. Questo, però, funziona solamente nel momento in cui il workflow è nello stato "...
Abbiamo assistito recentemente alla backdoor e all'enorme problema di sicurezza introdotto nella libreria XZ utils. Questo genere di attacco si definisce "supply chain attack" e non è importante quanto tempo ci si metta per realizzarlo, ma l'effetto devastante che avrà. Questo ...
Quando da Azure DevOps vogliamo comunicare con Azure per, ad esempio, fare il deploy di un'applicazione web all'interno di un App Service o di un container in AKS, abbiamo bisogno di creare un service endpoint, anche conosciuto come "Service Connection", ovvero una connessione ...
Chi deve amministrare in modo automatico la propria infrastruttura su Azure, facendo uso delle GitHub Actions, si sarà sicuramente imbattuto nella necessità di autenticarsi con Azure stesso. Per farlo, seguendo la documentazione è necessario utilizzare delle credenziali di un ...
Ad oggi, la maggior parte delle applicazioni sono cloud-native e, in particolare, distribuite su microservizi. Questo significa che dovremo preparare delle immagini di Docker da distribuire all'interno di un container registry, per fare in modo che queste, successivamente, ...