All'interno di una GitHub Action possiamo specificare quelli che sono gli eventi che scatenano l'esecuzione del workflow. Di questi ne esistono diversi e la documentazione è piuttosto esaustiva, ma il più comune è sicuramente quello identificato dall'attributo pull_request che specifica l'avvio del workflow al momento in cui una PR viene aperta/chiusa.
on: push: branches: [ main ]
Al contrario di Azure DevOps, tuttavia, non è possibile eseguire un workflow manualmente se non è stato specificato all'interno dello YAML che definisce la pipeline, tramite la keyword workflow_dispatch:
on: workflow_dispatch:
E' anche possibile specificare qual è la reason dell'esecuzione manuale, impostando a questo evento una serie di parametri di input:
on: workflow_dispatch: inputs: reason: description: 'The reason for running the workflow' required: true default: 'Manual run'
Quando tenteremo di eseguire la pipeline manualmente, ci verrà quindi richiesta la motivazione e, solo una volta inserita, saremo in grado di vederla attiva.

Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Come sono state modificate le checkbox nelle form di Bootstrap 5
Associare Application Insights ad una Web App tramite Azure ARM
Compilare un'applicazione .NET Core con una GitHub Action
Calcolare automaticamente un numero di versione di un repository in una GitHub Action
Semplificare la dichiarazione del namespace in C#
Creare automaticamente una pipeline YAML da una sua definizione in Azure DevOps
Configuration strongly typed anche per singleton con IOptionsMonitor in ASP.NET Core
Effettuare un loop di una GitHub Action
Retry automatico di un task di una pipeline di Azure DevOps
Utilizzare la keyword with in JavaScript
Continuous Deployment tramite GitOps
Comprimere le immagini contenute in un repository con una GitHub Action
I più letti di oggi
- Semplificare la gestione delle eccezioni per parametri non nullable in C#
- devConf 2022 - Online
- Impostare un default custom per i metodi LINQ che tornano il valore di default
- Impostare il tema light o dark utilizzando i CSS
- Utilizzare il metodo reduce in JavaScript
- Gestire eventi di serializzazione e deserializzazione in .NET con System.Text.Json
- Recuperare la data di creazione e ultima modifica di un record con Entity Framework Core e le temporal table di SQL Server
- Usare domini personalizzati con Azure Container App
- Utilizzare l'API del browser fetch